Servizi dello Studio

Parodontologia

Terapia Parodontale
Le patologie dei tessuti parodontali (gengive, legamento dentale ed osso) sono molto diffuse e spesso trascurate.
Il tessuto parodontale, pur essendo il tessuto che sostiene i nostri denti, mostra segni di sofferenze che spesso passano inosservate.
Un eccessivo sanguinamento delle gengive durante lo spazzolamento, un'eccessiva sensibilità al caldo o al freddo, una leggera mobilità dei denti oltre che una spiccata alitosi possono essere tutti segni di una malattia parodontale grave e trascurata.
La malattia parodontale porta con il passare degli anni al riassorbimento del tessuto osseo di sostegno e quindi a mobilità e successiva perdita dei denti.
Inoltre la mancanza dei denti per malattia parodontale è poi difficilmente trattabile con la chirurgia implantare, proprio per la distruzione di quel tessuto ove gli impianti andrebbero posizionati.
La terapia prevede vari livelli d'intervento in relazione alla gravità della malattia parodontale.
Si inizia con una seduta di igiene orale e si possono gestire casi clinici più complessi con l'esecuzione delle levigature radicolari fino ai casi di grave compromissione dei tessuti parodontali in cui si rende necessaria la terapia chirurgica.

Chirurgia Mucogengivale
La Chirurgia Mucogengivale è la branca della Parodontologia ad altissima valenza estetica che mira a correggere il margine e l'andamento dei contorni gengivali, sia a fini terapeutici per la malattia parodontale che a fini estetici per i casi di recessioni gengivali.