Servizi dello Studio
|
Trattamento dei Disordini Temporo-Mandibolari
I Disordini Temporomandibolari sono patologie che coinvolgono i muscoli della masticazione e/o le articolazioni temporo-mandibolari (sono le articolazioni che permettono i movimenti della mandibola e si trovano proprio davanti all'orecchio).
Le Cause di tali disturbi sono varie e comprendono malattie sistemiche ( artrite reumatoide, lupus eritematoso, fibromialgia ), traumi, abitudini viziate (postura scorretta), stringere, serrare o digrignare i denti, stati psicologici (stress, ansia, depressione) e un'alterata occlusione dentale.
I sintomi sono alquanto vari :
- Dolore o rumori all'articolazione della mandibola
- Limitazione all'apertura della bocca
- Mal di testa
- Mal di schiena
- Mal d'orecchio
- Capogiri e Vertigini
- Mal di denti
La Terapia dei Disordini Temporomandibolari prevede un approccio multidisciplinare, significa che può essere necessario l'intervento di diversi specialisti nei vari campi della medicina.
Il Dentista può intervenire nel correggere l'occlusione dentale.
Questo si può ottenere con l'uso di dispositivi rimovibili in resina trasparente chiamati "Bite", che permettono di modificare temporaneamente il modo in cui i denti vengono in contatto.
Nella maggior parte dei casi nessun trattamento definitivo è necessario, ma in casi selezionati può essere indicata una modifica permanente dell'occlusione dentale.
Per il trattamento di tali problematiche lo studio si avvale della collaborazione del Dottor Marcello Melis specialista in materia.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.bruxismo.eu.
|